Panoramica del Friuli Venezia Giulia
Arte e Cultura

Terra di romani, longobardi, veneziani, asburgo: il Friuli Venezia Giulia è uno scrigno di tesori d’arte
Il Friuli Venezia Giulia è un intreccio fittissimo di arte, che racconta storie particolarissime, da assaporare lentamente, da svelare poco a poco per coglierne i riflessi più magici.
..continuaEnogastronomia

Ristoranti e trattorie, cantine e sagre tipiche: i mille sapori del Friuli Venezia Giulia ti stupiranno
Piatti tipici e riti culinari coloratissimi: una tale varietà di sapori e aromi la trovi solo in Friuli Venezia Giulia. Qui si sono incrociati popoli, lingue e tradizioni che hanno arricchito anche l’enogastronomia: puoi assaporare influenze mitteleuropee, mediterranee e slave, senza dimenticare la saporita cucina popolare dai piatti semplici e genuini, arricchiti dalle erbe spontanee, preparata in campagna e sui monti.
..continuaBici

Attività all’aria aperta e sport in una natura unica, tra mare, colline e monti.
Chilometri di ciclovie, piste ciclabili, strade sterrate e circuiti da grandi campioni in un mix unico di natura incontaminata e perle d’arte: il Friuli Venezia Giulia è una terra promessa per chi ama praticare il ciclismo.
..continuaMare

Tra morbida sabbia e bianche rocce: le spiagge del Mediterraneo al centro dell’Europa
Il mare del Friuli Venezia Giulia ha un fascino tutto suo, regala atmosfere che non trovi altrove.
Siamo nell’alto Adriatico, dove si incontrano i venti d’Oriente e Occidente: qui il mare si spinge verso il cuore dell’Europa e raccoglie, intorno alla stessa finestra sul Mediterraneo, le civiltà latina, germanica e slava.
Montagna 365

Immergiti in una natura allo stato puro
Perché scegliere la montagna del Friuli Venezia Giulia? Per vivere un mix di sensazioni uniche: qui trovi una natura intatta, sentieri e boschi mai affollati, parchi naturali con una grande varietà di piante e animali, canyon spettacolari e laghi che paiono perle, piatti tipici dal gusto genuino e dai profumi intensi.
..continuaTerme e Wellness

Trattamenti di wellness e bellezza, infusi e cosmetici naturali frutto di un’antica tradizione erboristica.
Le Terme Marine di Grado erano rinomate già ai tempi dell’Impero austro-ungarico: piscine d’acqua salata, acque termali e sabbiature sono parte di un’offerta di trattamenti ampia e invitante. Ad Arta Terme, in Carnia, i benefici delle acque della sorgente Pudia si uniscono al clima salutare della montagna. A Monfalcone, infine, l’acqua termale, conosciuta dall’età romana, sgorga naturalmente alla temperatura di 38-39°.
..continuaCon il sostegno di FriuliFVG. Testo tratto dal sito web FriuliFVG.